Shokunin 職人: l’arte del maestro artigiano nella cucina Kaiseki a Roma
Un viaggio nella vera cucina giapponese a Roma
Kohaku nasce nel cuore di via Veneto, a pochi passi dai luoghi iconici della Capitale, per offrire un’esperienza di cucina giapponese a Roma unica e autentica. Qui la tradizione incontra la raffinatezza del Kaiseki, l’alta cucina giapponese che esprime stagioni, equilibrio e bellezza in ogni piatto.
Shokunin 職人, l’artigiano
In Giappone la parola Shokunin (職人) indica l’artigiano, ma racchiude anche una filosofia di vita: dedizione, disciplina, perfezionamento continuo.
Per uno chef di cucina Kaiseki a Roma, come per i maestri giapponesi, ogni gesto in cucina è frutto di anni di apprendistato e rispetto profondo per ingredienti e stagioni.
Il percorso del maestro Kaiseki
Diventare chef di cucina giapponese tradizionale significa affrontare un cammino lungo e rigoroso:
- anni di formazione presso maestri giapponesi,
- studio delle tecniche di taglio, cottura e impiattamento,
- conoscenza della stagionalità degli ingredienti e dell’estetica giapponese
- continua formazione e aggiornamento
Questa dedizione, propria dello Shokunin, si traduce in piatti che non sono semplici pietanze, ma esperienze sensoriali complete.
Kohaku: la filosofia Shokunin in via Veneto
Nel nostro ristorante, in via Veneto, portiamo ogni giorno l’essenza dello Shokunin nella cucina giapponese a Roma.
Ogni menu Kaiseki è pensato per raccontare le stagioni, esaltare ingredienti freschi e trasmettere l’autentica ospitalità giapponese (omotenashi) ai nostri ospiti.
Scegliere Kohaku significa vivere l’esperienza del vero Kaiseki e scoprire quanto sia complesso e affascinante il percorso che porta uno chef a diventare Shokunin.
Vi invitiamo a scoprire la nostra cucina giapponese in via Veneto, per un viaggio tra sapori, tradizione e maestria artigiana.