Il Dashi: l’anima della cucina giapponese
Il cuore segreto del nostro ristorante giapponese a Roma
Da Kohaku, ristorante giapponese a Roma in via Veneto, ogni piatto nasce da una tradizione secolare.
Al centro di questa tradizione c’è il Dashi, un brodo limpido e profumato che rappresenta l’essenza stessa della cucina giapponese a Roma e del percorso Kaiseki.
Cos’è il Dashi
Il Dashi è molto più di un semplice brodo: è la base che conferisce sapore e profondità a numerose preparazioni giapponesi.
Preparato con ingredienti come kombu (alga kelp), katsuobushi (fiocchi di tonnetto essiccato) e talvolta shiitake, è il punto di partenza per zuppe, salse, condimenti e perfino piatti di riso.
L’arte del Dashi nella cucina Kaiseki a Roma
Nel nostro ristorante giapponese a Roma, il Dashi viene preparato secondo metodi tradizionali, con cura e rispetto per la materia prima.
È un gesto di pazienza e precisione che incarna perfettamente lo spirito Kaiseki: equilibrio, delicatezza e armonia.
Questo brodo, apparentemente semplice, richiede tecnica e sensibilità per risultare trasparente, profumato e ricco di umami.
Kohaku: cucina giapponese in via Veneto
In via Veneto, da Kohaku proponiamo un’esperienza di cucina giapponese dove il Dashi è protagonista nascosto di molti piatti.
Ogni sorso racchiude il gusto autentico del Giappone e racconta l’impegno di uno Shokunin nel portare a Roma la vera cucina Kaiseki.
Scoprire il Dashi da Kohaku significa entrare nel cuore della gastronomia giapponese.
Vi invitiamo nel nostro ristorante giapponese a Roma per assaporare il brodo che è l’anima della cucina Kaiseki e lasciarvi sorprendere dalla raffinatezza della cucina giapponese.